AL VIA FONDO BASKET EQUE, ISTITUITO PER SUPPORTARE LA CRESCITA DELLE IMPRESE CAMPANE. FINO A 50 MILIONI DI EURO DI INTERVENTI DEDICATI ALLE PMI
Approvato da CDP e realizzato in sinergia con Sviluppo Campania ed Elite | Gruppo Euronext rappresenta lo strumento di attuazione del programma “Garanzia Campania” lanciato dalla Regione Campania.
TRANSIZIONE GREEN, STANZIATI 300 MILIONI PER I PROGRAMMI DI INVESTIMENTO DELLE IMPRESE
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale".
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0: 400 MILIONI PER LE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO
Apertura il 18 ottobre dello sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili.
NUOVA GARANZIA ISMEA PER IMPIANTI DI RINNOVABILI: DOMANDE DA SETTEMBRE
La misura intende contribuire alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, aiutando in tal modo le imprese operanti nei settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura, colpite dal grave turbamento dell'economia causato dall'aggressione russa contro l'Ucraina.
FONDO DI GARANZIA: AL VIA LE NUOVE DISPOSIZIONI OPERATIVE, RIMANE IN VIGORE LA DISCIPLINA TRANSITORIA
Dal 25 luglio sono in vigore le nuove Disposizioni operative del Fondo di garanzia per le PMI gestito da Mediocredito Centrale.
SIMEST, ACCORDO CON BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA, BANCO BPM, BNL BNP PARIBAS, GRUPPO BCC ICCREA, INTESA SANPAOLO, E UNICREDIT PER L’EROGAZIONE ALLE IMPRESE DEI FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha sottoscritto con Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BNL BNP Paribas, Gruppo BCC Iccrea, Intesa Sanpaolo, e UniCredit un accordo di collaborazione per veicolare anche attraverso il canale bancario, i finanziamenti agevolati del Fondo 394, gestito da SIMEST per conto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.
CDP E FINANZIARIE REGIONALI INSIEME PER FAVORIRE LA CRESCITA DELLE IMPRESE SUL TERRITORIO CON STRUMENTI INNOVATIVI
Sottoscritto oggi un nuovo Protocollo di intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e l’ANFIR, l’Associazione Nazionale Finanziarie Regionali italiane.
L’obiettivo della collaborazione è favorire la crescita e la competitività delle aziende italiane
Le due Istituzioni promuoveranno progetti di credito agevolato e finanza alternativa, interventi di garanzia e opportunità di co-investimento nel Private Capital.
NUOVA SABATINI: NOVITÀ SUI CONTRIBUTI PER AGRICOLTURA, PESCA E ACQUACOLTURA
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le nuove disposizioni per la concessione dei contributi della Nuova Sabatini, la misura che sostiene l'accesso al credito per investimenti in beni strumentali, come macchinari, attrezzature e impianti.
DECRETO MINISTERIALE 30 GIUGNO 2023 - APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE E DELLE INTEGRAZIONI DELLE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ E DELLE DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE DEL FONDO DI GARANZIA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Approvazione delle modifiche e delle integrazioni alle disposizioni operative per l'amministrazione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese adottate dal Consiglio di gestione nella seduta del 26 maggio 2023, fatta eccezione per la parte relativa all’adeguamento alle modifiche al Regolamento (UE) 651/2010.
FONDO DI GARANZIA, RIPARTE LA SEZIONE SPECIALE CALABRIA
Riparte la Sezione Speciale Calabria del Fondo di garanzia per le Pmi gestito da Mediocredito Centrale, con una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro derivante dalle risorse del POR FESR Calabria 2014-2020.